Mat Collishaw (Nottingham, 1966) è uno degli artisti più significativi e avvincenti dell’arte contemporanea britannica. Durante la sua formazione al Goldsmiths College, Collishaw prendeva già parte al leggendario movimento degli Young British Artists (YBA). È stato uno dei 16 giovani artisti che hanno partecipato alla seminale mostra Freeze organizzata da Damien Hirst nel 1988 e alla famosa mostra Sensation del 1997.
Durante i suoi 30 anni di carriera, Collishaw ha contemplato la natura del subconscio umano ed ha esplorato i modi per influenzarlo attraverso vari media. Attraverso illusioni ottiche, dipinti, proiezioni e sculture in movimento, l’artista crea opere e scenari che coinvolgono direttamente e inconsciamente i loro spettatori. Le opere ci incoraggiano a riflettere su questioni fondamentali di psicologia, storia, sociologia e scienza. Dietro la ricchezza e il fascino visivo di ogni opera c’è una profonda esplorazione di come percepiamo e siamo influenzati dal mondo di oggi attraverso le immagini e la tecnologia moderna. Le domande riguardanti la manipolazione comportamentale, la programmazione, la realtà temporale indugiano tutte nell’esperienza visiva.
Le opere di Mat Collishaw sono state esposte in numerosi musei e collezioni pubbliche in tutto il mondo, tra cui: Tate, Londra, Regno Unito; Somerset House, Londra, Regno Unito; Birmingham Museum and Art Gallery, Birmingham, Regno Unito; Galleria Borghese, Roma, Italia; Fondazione Museo Pino Pascali, Bari, Italia; Bass Museum of Art, Florida, USA; Museo Freud, Londra, Regno Unito; Galeria d’Arte Moderna, Bologna, Italia; Musée d’Art Moderne de la Ville, Parigi, Francia; Il Brooklyn Museum, New York, USA; Museo di Roma, Roma, Italia; MNAC, Barcellona, Spagna; Fondazione Arter, Istanbul, Turchia; British Council Collection, Londra, Regno Unito; Centre Georges Pompidou, Parigi, Francia; Galleria Civica d’Arte Moderna, Torino, Italia; Museum of Contemporary Art, San Diego, USA; Museum of Old and New Art, New South Wales, Australia; Collezione Olbricht, Berlino, Germania; Il Museo Statale dell’Ermitage, San Pietroburgo, Russia.