Agostino Iacurci (1986) è un artista italiano di base a Berlino.
La sua pratica abbraccia un ampio range di tecniche e materiali, inclusa la pittura, il murale, la scultura, i disegno e l’incisione. I lavori di Agostino Iacurci sono caratterizzati da forme sintetiche e colori brillanti, l’artista utilizza un linguaggio essenziale per guidare diversi strati di interpretazioni.
I suoi lavori sono stati presentati in numerose mostre, festival e progetti in Europa, Stati Uniti, Brasile, Russia, India, Indonesia, Messico, Australia, Corea, Giappone e Taiwan. Le mostre più recenti includono Urban Art Biennale 2017, Völkinger Hütte, European Centre for Art and Industrial Culture, Germania; Cross the streets, Macro Museum Roma, 2017; FADA, House of Madness, The Watermill Center, New York, 2016; 16° Premio Cairo, Palazzo della Permanente, Milano, 2016; Codici sorgenti, Palazzo Platamone, Catania, 2015; From Street to Art, Italian Cultural Institute of New York, NY, 2014; Artmosphere, Urban Art Biennale, Artplay, Mosca.
I suoi lavori sono diventati monumenti per diverse instituzioni pubbliche e private come Yakutsk Biennale, Yakutia, 2017, BBDO headquarter, Southbank, Londra, 2017; Distrito Tec University, Monterrey, 2016; Govind Puri Metro Station, New Delhi, 2016; Istituto Mario Penna, Belo Horizonte, Brazil; Puerto Rico’s Stadium, Porto Rico, 2015; “Le Tour 13”, Parigi 2014; Besançon University Campus, Besançon, 2013; “Fubon Art Foundation”, Taipei, 2012; Saba School in Western Saharawi, 2011.